Gara non competitiva di Corsa in Montagna Internazionale APERTA A TUTTI di km. 15.
TREPPO-LIGOSULLO (UD) - Domenica 24 Settembre 2023
INFO GARA
Andrea DI CENTA:
Cellulare: +39 3398284470
Email: info@aldomoropaluzza.it
Gara non competitiva di Corsa in Montagna Internazionale APERTA A TUTTI di km. 15.
TREPPO-LIGOSULLO (UD) - Domenica 24 Settembre 2023
Andrea DI CENTA:
Cellulare: +39 3398284470
Email: info@aldomoropaluzza.it
A sorpresa
Ore 07.30 Ritrovo in zona partenza a Castello di Valdajer - TreppoLigosullo;
Ore 09.15 Chiusura iscrizioni;
Ore 09.30 Partenza GARA;
Ore 10.40 Arrivo primi concorrenti;
Ore 12.00 Inizio distribuzione pranzo;
Ore 13.00 Chiusura gara per tempo massimo;
Ore 13.30 Premiazioni.
Il percorso si sviluppa con partenza ed arrivo a Castello di Valdajer (Treppo Ligosullo). Anello: Valdajer - Casera Dimon - Lago Dimon - Neddis - Valdajer per una lunghezza complessiva di km 15,000 e un dislivello +/- 780 m. Il percorso, adeguatamente segnalato con bandierine gialle e fettuccine bianco/rosse, si sviluppa su un breve tratto iniziale di asfalto, su strada sterrata e, per la maggior parte, su facili sentieri di montagna.
1. L’Unione Sportiva Aldo Moro A.S.D. di Paluzza e l’ A.C.L.I. “Insieme a Liussul”, con il patrocinio del Comune di Treppo Ligosullo, con il sostegno della Regione F.V.G., del Centro Sportivo dei Carabinieri, del Soccorso Alpino dei Carabinieri, del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, dell’Associazione delle Sezioni Carniche del C.A.I., del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale Regionale stazioni di Paluzza e Paularo, della Protezione Civile, dell’A.C.D.S. di Treppo Ligosullo e dell’A.N.A. Sezione Carnica Gruppi di Treppo e Ligosullo, sotto l’egida del C.S.I., organizzano per domenica 24 settembre 2023, a Treppo Ligosullo, località Castello di Valdajer, una GARA INTERNAZIONALE NON COMPETITIVA di CORSA IN MONTAGNA aperta a tutti, denominata: 8^ edizione MONTE DIMON RACE - Memorial Patrick Incardona.
... continua a leggere2. Il percorso si sviluppa con partenza ed arrivo a Castello di Valdajer (Treppo Ligosullo). Anello: Valdajer - Casera Dimon - Lago Dimon - Neddis - Valdajer per una lunghezza complessiva di km 15,000 e un dislivello +/- m 780.
3. La partenza è fissata per le ore 9.30; la partecipazione è libera a tutti senza limiti di età; il passo di percorrenza è libero.
4. Il tempo massimo è fissato in 3 ore e trenta minuti. Ci saranno due cancelli orari: località Culet ore 10.30 e forcella Dimon ore 12.00.
5. Il percorso, adeguatamente segnalato con bandierine gialle e fettuccine bianco/rosse, si sviluppa su un breve tratto iniziale di asfalto, su strada sterrata e, per la maggior parte, su facili sentieri di montagna.
6. L’iscrizione è fissata in € 20,00 e comprende: PASTA PARTY, quattro punti ristoro (tre sul percorso ed uno all’arrivo) e GADGET A RICORDO DELLA GIORNATA (abbigliamento tecnico).
7. Le iscrizioni si effettuano on-line sul sito: www.montedimonrace.it In ogni caso le iscrizioni si ricevono anche al mattino sul luogo di partenza fino a 15 minuti prima dell’inizio della gara, previa compilazione del modulo predisposto.
L’iscrizione comporta l’esplicita dichiarazione di essere in stato di buona salute con il possesso del Certificato di Idoneità all’Attività Sportiva Agonistica.
8. ll buono pasto e il gadget a ricordo della manifestazione verranno consegnati all’arrivo.
9. Il Pasta Party sarà servito dalle ore 12.00 ed è riservato a tutti i concorrenti, previa consegna del buono pasto.
Per i non atleti il prezzo è fissato in € 8,00.
10. Le premiazioni avverranno alle ore 13.30 circa sul piazzale dell’arrivo. I premi saranno consegnati esclusivamente agli atleti presenti alla premiazione.
Saranno premiati: i primi 3 atleti assoluti maschili e femminili; i primi 3 di categoria come segue:
I premi non sono cumulabili.
11. Considerato il carattere non competitivo della manifestazione, non sono ammessi reclami.
12. Con l’iscrizione i partecipanti dichiarano di approvare il presente regolamento in ogni sua parte, sollevando gli organizzatori da ogni e qualsiasi responsabilità civile e penale per infortuni, danni a persone, animali o cose, che dovessero accadere prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione.
13. Al presente regolamento potranno essere apportate tutte le modifiche si rendessero necessarie per una migliore riuscita della manifestazione.
14. Per quanto non contemplato nel presente Regolamento, vige il Regolamento per le gare podistiche del C.S.I. Udine 2023.
I premi saranno consegnati esclusivamente agli atleti presenti alla premiazione.
Saranno premiati i primi 3 atleti assoluti maschili e femminili ed i primi 3 di categoria come segue:
I premi non sono cumulabili.
Ecco l'albo d'oro dei migliori tempi ottenuti nelle passate stagioni.
Direttore di Gara: Andrea DI CENTA
Direttore di Percorso: Claudio MORO
Giudici di Partenza/Arrivo: Angelo ROVERE
Direttore di Gara: Andrea DI CENTA
Direttore di Percorso: Claudio MORO
Direttore Ufficio Gare: Marco FLORA
Responsabile Controlli: Gionni MOROCUTTI
Elaborazione Dati: Angelo ROVERE
Cronometraggio: C.S.I. Udine
Speaker: Sergio MATIZ
Logistica: Giorgio MOROCUTTI
Pranzo: A.N.A. Treppo Ligosullo
Servizio Ristoro: Associazione “La noste famee” Fabiana MOROCUTTI
Premiazioni: Marianna MOROCUTTI
dott. Maurizio Blarzino
Croce Rossa Italiana Comitato di Udine
Corpo Forestale Regionale – Stazione di Paularo e Paluzza
Carabinieri Paluzza
Protezione Civile Treppo Ligosullo
A.N.A. Treppo Ligosullo
Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
Soccorso Alpino Guardia di Finanza e Carabinieri
Per i nostri graditi ospiti, abbiamo concordato con gli alberghi convenzionati, dei prezzi promozionali per la mezza pensione (bevande escluse). Le prenotazioni si potranno fare direttamente presso gli alberghi oppure contattando l’associazione PRO LOCO di Paluzza. Tel. +39 433 775344 e Email: prolocopaluzza@libero.it